Achille, 18 anni autistico e insegnante

Il ragazzo che ha studiato con Youtube, insegna l’inglese ai bambini

Sembra una storia inventata, eppure è tutto vero.

Ci troviamo a Modena e qui Achille un giovane biondo, nato in Ucraina e adottato da una coppia quando aveva circa 3 anni sta insegnando l’inglese ad alcuni giovanissimi alunni. Lo fa in modo impeccabile, leggendo alcune favole da un libro illustrato su un leggio e inizia per esempio a declamare, con pronuncia perfetta: «Alice was sitting by the river».

Che cosa c’è di “singolare” in tutta questa faccenda da attirare l’attenzione?

Achille, il nostro elegante professore 18enne in giacca blu è un ragazzo autistico che ha imparato da solo l’inglese guardando e riguardano video su Internet e ripetendone le frasi.

Il suo quoziente intellettivo inoltre è più elevato di quello della media e riesce ad apprendere velocemente qualsiasi nozione, anche se in maniera differente dagli altri.

Quando ha cominciato il progetto nella scuola Primaria Nicola Pisano, i bambini non erano stati avvisati che avrebbero avuto un docente “particolare” unico nel suo genere, che insegna l’inglese in modo stimolante e divertente. I piccoli non hanno avuto alcun problema, difatti il risultato ha superato ogni aspettativa, tanto che a fine lezione c’è stato un applauso spontaneo.

Marcella Vaccari è l’educatrice specializzata nel lavoro con bambini autistici assunta dalla famiglia Missiroli, che si è inventata il «Progetto fuoriclasse».

Questo permette ad Achille che frequenta la quinta di un istituto tecnico, di partecipare all’alternanza scuola-lavoro prevista per gli studenti italiani, ed ha giustamente fatto notare che, è giusto puntare sulle abilità di una persona e non partire da una disabilità.

Diversi saranno adesso gli appuntamenti organizzati per i prossimi anni in altri Istituti.

Dato che recitare è la vera passione di questo ragazzo e per parlare prende in prestito le frasi dei film che vede ed ha il timbro impostato da anni di corsi di teatro, Achille è stato contattato da uno studio di Milano, l’Adc, che lo ha selezionato per doppiare uno spot pubblicitario.

Ora il giovane ha un sogno: che diventi un lavoro. «Se fai una cosa e la sai fare bene, mai farla gratis», declama.

Forse è proprio vero che scorgere la diversità è solo una questione di atteggiamento negativo, di pregiudizio verso il prossimo, di essere maldisposti e prevenuti verso un qualcosa che non si conosce o si conosce poco. L’innocenza dei bambini al contrario, ha parlato più di mille parole non solo accettando, ma apprezzando la novità.


Pubblicità

2 pensieri riguardo “Achille, 18 anni autistico e insegnante

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...