Diplomato brillantemente al conservatorio “Luca Mar enzio” di Brescia, sotto la guida del M° Ruggero Ruocco, si è poi perfezionato presso la fondazione “Romanini”con il M° Sergio Marengoni.
PRIMO PREMIO ASSOLUTO al concorso INTERNAZIONALE “Gino Gandolfi” di Parma1999, PRIMO PREMIO ASSOLUTO al concorso nazionale “premio città di Brindisi” 1999. SECONDO PREMIO, con primo non assegnato, al concorso nazionale “VALLE BORMIDA ” di Alessandria, SECONDO PREMIO, al concorso naziona le “Giulio Rospigliosi” di Lampo- recchio (Toscana).
Si è esibito nel 2003 con l’orch estra di Brescia, eseguendo il primo concer- to per pianoforte e orchestra di “Frederic Chopin” nell’auditorium “San Barnaba” di Brescia. Si è esibito inoltre in città come: Parma, palazzo dei congressi, Alessandria, aula magna di Terzo, Brindisi, auditorium della bibblioteca comun ale, Brescia, teatro San Carlino, auditorium San Barnaba, Lucerna (Svizzera), teatro Filodrammatici (Milano), per la società dei concerti di Milano, sala Puccini (Milano), Como, as sociazione Carducci.
Coltiva fin da picco- lo la passione per l’improvvisazione. Ha effettuato collaborazione per sigle pubblicitarie per le reti MEDIASET. Svolge inoltre attività di duo, pian oforte e violino con il M° Lino Megni. Ha tenuto un recital, ripreso negli studi della televi sione bresciana, “TELETUTTO”. Svolge una intensa attività didattica da oltre otto anni.
Nazareno definisce la sua musica molto simile a quella dei due pianisti in voga del momento, Allevi e Yiruma. Se vi piace il genere, rimarrete sicuramente affascinati dai sui lavori, che potete ascoltare: