Vito Schiuma è un giovane pugliese, pianista e compositore che già all’età di 7 anni ha cominciato a suonare e farsi notare.
Fin da subito si è distinto in numerosi recital di pianoforte come pianista solista con brani di Mozart e Beethoven.
Durante i suoi studi di pianoforte viene introdotto anche nell’uso del mandolino al Conservatorio dove stava studiando da Mauro Squillante e Maria Miotti, con cui ha la possibilità di suonare in innumerevoli concerti per orchestra e mandolino.
Nel 2008 il suo trio viene premiato con il Primo Premio Assoluto al Concorso “Città di Sannicandro”.
Sulla musica lui afferma: “La musica è contemporanea per il solo fatto di essere scritta al contempo in cui viene ascoltata. Prima lo capite, prima la finirete di arrovellarvi con disamine che puntano a classificare alcuni come inferiori e voi come superiori.
Il successo non sarà un metro di giudizio giusto, non lo è mai stato, ma nemmeno l’analisi armonico-formale lo è più, ormai. La musica si scrive per intrattenere, elevare gli animi, emozionare. Certo non per innovare. Questa dovrebbe essere una conseguenza della nostra sensibilità di compositori.”
e adesso, vi lascio con un video del suo nuovo album in piano solo dal titolo Oltremare. Un concept album sul tema dell’emigrazione, tra melodie popolari, composizioni originali ed estri improvvisativi. “Oltremare” è un album di riscoperta, rivalutazione e promozione di musicisti nati in Puglia a fine ‘800 e divenuti artisti di rilevanza internazionale per il contributo dato alla musica classica argentina.
Buon ascolto ^_^