Byron. Storia del cane che mi ha insegnato la serenità

di Antonella Boralevi

Basato sull’esperienza dell’autrice, proprietaria di un bassotto tedesco a pelo ruvido di nome Byron, ma anche sui risultati degli studi neurobiologici sui cani, sulle parole di filosofi, poeti e letterati, questo libro prova per la prima volta a rovesciare i punti di vista: non è più il padrone a insegnare al cane ma viceversa il cane che insegna al padrone. Che cosa sa il cane della nostra vita? Questa è la domanda a cui il libro di Antonella Boralevi prova a rispondere. Queste pagine lievi e toccanti, leggere e profonde insieme, ci raccontano quanto il nostro cane sappia insegnarci su temi universali come: l’Amore, il Coraggio, il Perdono, le Regole, l’Autocontrollo, la Fiducia, l’Imitazione, la Morte, l’Amicizia, la Pazienza, l’Autostima, la Dignità, la Paura, la Malinconia, la Delicatezza, l’Entusiasmo, la Tenacia, l’Empatia, il Silenzio, la Solidarietà, la Curiosità, la Diplomazia, la Solitudine, la Rabbia, la Prudenza, la Compostezza.

Ecco alcune parole dell’autrice: ” Il mio cane è un amico, un maestro di vita. Che sa insegnare il coraggio e l’amore. Non teorizza, agisce d’istinto. E se ti vede sparire tra gli scogli, si tuffa per salvarti anche se detesta l’acqua. «Sa farci capire le cose in maniera sottile, con il suo comportamento. Ci da sempre ciò di cui abbiamo bisogno“.

“… mi sono resa conto che la presenza del cane raddoppia la nostra esistenza. Ci fa capire le cose in maniera sottile, subliminale, con il suo comportamento. Ci fa riflettere. E sa misteriosamente sempre darci quello di cui abbiamo bisogno…”

Lo potete trovare in versione cartacea e anche in e-book.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...