Famosa per i suoi scatti di cronaca diventati documenti storici e per i ritratti di donne
Letizia, famosa nel mondo per aver immortalato con la sua macchina momenti che resteranno nella storia, è oggi una donna di ben 84 anni. Nata a Palermo nel ’35, ha avuto una vita molto difficile. Basti pensare che da piccola subì molestie ed a soli 16 anni era diventata moglie.
A soli 17 anni diventa madre; di nuovo a 19 e poi a 25. Il marito così come il padre prima, le nega la possibilità di continuare gli studi. Alla fine, solo grazie al coraggio e alla sua forza nel ’70 si trasferisce a Milano dove incomincia a fotografare collaborando con varie testate. Dopo qualche anno però torna a Palermo e lì, la sua carriera cambierà volto, perché i suoi scatti riprenderanno le tragedie di quei tempi: corpi crivellati dentro le auto, in bimbo in un lago di sangue… insomma visioni che nessuno dimenticherà mai.
Parallelamente però ama fotografare immagini di donne: madri, mogli, bambine. Donne forti nella loro femminilità senza mai sfiorare il sexy.
Questa estate a la Casa dei Tre Oci di Venezia è stata inaugurata una grande antologica di Letizia Battaglia dal titolo: “Fotografia come scelta di vita” , che ne ripercorre l’intera carriera. 300 fotografie molte delle quali inedite.
Il Maxxi di Roma la celebrerà a novembre con la più grande retrospettiva dedicatale. Le è stato anche conferito il Premio Kapuściński per il reportage fotografico al Festival della Letteratura di Viaggio (la cerimonia di premiazione si svolgerà a Roma il prossimo 24 settembre). Sarà anche direttrice del prossimo Centro Internazionale per la fotografia che sta per nascere a Palermo.
E noi, le facciamo i nostri migliori auguri!!!

