Consigli di lettura
Protagonisti di questo bel romanzo, sono Shorty e Duke, rispettivamente un gatto e un cane. tuttavia, le vicende umane raccontate sono vivide e, purtroppo, più che mai attuali al punto che, in alcuni casi, ci si può rispecchiare.
L’autrice sostiene: “Gli animali superano le barriere.
Gli animali imparano la convivenza pacifica.
Gli animali non parlano eppure dicono.
Gli animali ascoltano, capiscono, insegnano, donano e si donano. Diana si voltò a guardare la nuova, sorprendente Lidia.
Gli animali possono cambiare in meglio le persone”.
In questo romanzo si parla anche di un argomento dedicato e spinoso come il bullismo, ma non solo… “Ti do una zampa” parla anche di insoddisfazioni personali, della perdita di una persona cara e di altre problematiche importanti. Per tutto il romanzo, quindi, c’è un riferimento alla Pet therapy. È stato dimostrato che questa è un’ottima terapia, soprattutto in campo riabilitativo, tanto fisico quanto psicologico. insomma libro da NON perdere!!!