Grazie alla collaborazione tra Poste e l’Arma dei Carabinieri, 23.000 pensionati di età pari o superiore a 75 anni potranno richiedere la consegna della pensione a domicilio per tutta la durata dell’emergenza da Covid-19, evitando così di doversi recare negli Uffici Postali.
Poste Italiane e l’Arma dei Carabinieri hanno sottoscritto una convenzione grazie alla quale tutti i cittadini di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli Uffici Postali, che riscuotono normalmente la pensione in contanti, possono chiedere di ricevere gratuitamente le somme in denaro presso il loro domicilio, delegando al ritiro i Carabinieri. Il servizio non potrà essere reso a coloro che abbiano già delegato altri soggetti alla riscossione, abbiano un libretto o un conto postale o che vivano con familiari o comunque questi siano dimoranti nelle vicinanze della loro abitazione.
Per avere informazioni più dettagliate sul servizio basta chiamare il numero verde 800 55 66 70, la Stazione dei Carabinieri più vicina oppure visitare i siti: http://www.carabinieri.it/cittadino/informazioni/eventi/poste-italiane-e-carabinieri-insieme-per-consegnare-la-pensione-agli-anziani
oppure
https://www.posteitaliane.it/it/comunicati/posteitalianeecar-1476516182908.html?wt.ac=1453895545051