Nasce a Gazzo l’Associazione Nazionale “Bullismo, No Grazie”

Dal “Buon Fabio” di “Striscia la Notizia”, Canale5, parte un progetto importante quanto ambizioso contro un fenomeno di cui si parla ancora troppo poco.

Fabio De Nunzio è conosciuto da tutti, insieme a Mingo, per la sua collaborazione con Striscia, durata circa 18 anni. Quella tappa della sua vita gli ha donato non solo visibilità, ma insegnato anche molte cose che, nel proseguo, gli serviranno.
Successivamente ha lavorato nella trasmissione culturale “Il Caffè”, su Rai1 ed è lì che ha iniziato a portare alla luce problematiche che purtroppo non sempre vengono trattate con la dovuta attenzione, e cioè bullismo, cyberbullismo, discriminazioni e barriere di vario tipo.
L’aver intervistato tanti ragazzi con emarginazioni e difficoltà di ogni genere ha originato in lui la voglia di scrivere un libro, e nel 2019 ha pubblicato, insieme a Vittorio Graziosi, “Sotto il segno della bilancia news” .
Un volume, in parte autobiografico, in cui sono raccolte le storie, le raccomandazioni e le rivendicazioni di chi è affetto da obesità e disturbi del comportamento alimentare, proprio con lo scopo di combattere i pregiudizi e lo stigma sociale basati sul peso. Il libro ha ricevuto numerosi e importanti riconoscimenti e premi letterari. Inoltre Fabio è attualmente coinvolto in una serie di eventi itineranti dal nome “Touch your sensitivity“, che rappresentano un’occasione di dialogo e riflessione su temi quali la necessità di abbattere le barriere della discriminazione e del bullismo.
Dall’esperienza letteraria si apre, verso la fine del 2020, la strada per qualcosa di più ampio. Infatti, grazie all’incontro con l’imprenditore Massimiliano Destefanis, presidente di Apindustria Confimi digitale di Vicenza, nasce l’idea di costituire un’associazione nazionale no-profit dal nome “Bullismo, No Grazie”, con sede a Gazzo, in via Roma n,1, contro ogni forma di violenza.
La missione dell’associazione è quella di informare e portare alla luce del sole ogni fenomeno di violenza, bullismo, cyberbullismo, cybershaming e revenge porn promuovendo la cultura contro ogni tipo di discriminazione e aiutando a prevenire qualsiasi forma di violenza.
Il Team è così composto:
Fabio De Nunzio è il Presidente, Massimiliano Destefanis il Vice-presidente, fanno parte inoltre del progetto lo scrittore Vittorio Graziosi, l’hacker etico Maurizio Siracusa, l’avvocato Letizia Maria Ferraris, la web designer Valeria Milani, il commercialista Luca Cerin, la psicologa Marina Turaccio e l’esperto di marketing Massimo Perversi.
Madrina di questa importante iniziativa è la famosa cantante Manuela Villa.
Per contrastare questi fenomeni occorre effettuare dei percorsi informativi, dei progetti culturali in particolar modo nelle scuole, ed organizzare incontri e dibattiti.
È questo ciò che intende attuare “Il buon Fabio” con la sua associazione. È stato realizzato anche un sito internet che viene aggiornato costantemente e sul quale si possono già trovare molte informazioni utili.
È un percorso a lungo termine di prevenzione, informazione ed educazione, che si muove su tutto il territorio nazionale.
Occorre convogliare le energie di coloro che possano motivare giovani e meno giovani nella dura lotta di sensibilizzazione, affinché questi problemi possano finalmente, non solo venire alla luce, ma essere debellati.
Troppe volte infatti, per vergogna, i ragazzi non parlano, e le cose alla fine si complicano ancora di più, portando a sofferenze indicibili, e in molti casi, come purtroppo è avvenuto, al suicidio. In Italia ogni anno circa 200 ragazzi al di sotto dei 24 anni di età si tolgono la vita, e una notevole parte di questi sono vittime di vessazioni da parte di coetanei.
Sarebbe sufficiente aprirsi al mondo e dire: “Basta!”. Combattere il bullismo si può, non con la violenza ma con la solidarietà.
Ringraziamo per questo Fabio e la sua squadra, offrendogli tutto il sostegno possibile, così come sarà loro accanto, facendo la sua parte, “Radio Una voce per un aiuto”, che li sosterrà nella promozione degli eventi.
Chi lo desidera può aiutarli diventando socio, volontario, sponsor o facendo una piccola donazione.
L’associazione è presente su tutti i Social e questi i loro riferimenti:
https://www.bullismonograzie.it – mail: info@bullismonograzie.it

Fabio – presidente di Bullismo No Grazie e Vittorio Graziosi membro del Direttivo
Manuela Villa – Madrina Associazione

Mascherine, spille, volantini e tanto altro materiale da diffondere
Logo associazione
Copertina libro
Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...