In questa straordinaria puntata la bravissima collega Gemma Carolina Messori ci parla di una donna incredibile, che non si è arresa al suo destino, ma lo ha sfidato, combattuto e vinto, diventando il Primo Presidente della Lega del Filo D'Oro. Vi consiglio di ascoltare questa stupenda puntata e CONDIVIDERLA. ecco a voi la vita di … Leggi tutto RUBRICA DONNE DI IERI E DI OGGI: Sabina Santilli – Fondatrice Ass. Lega del Filo d’Oro
Categoria: donne in prima linea
RUBRICA DONNE DI IERI E DI OGGI: Mary Ann Bevan – La donna più brutta del mondo
In questa puntata la bravissima collega Gemma Carolina Messori ci presenta la storia drammatica ma emozionante di Mary Ann Bevan che, a causa di una malattia rara il suo aspetto cambiò e da gradevole divenne un'attrazione del circo chiamata "La donna più brutta del mondo". Il cuore della donna era grande e colmo di un … Leggi tutto RUBRICA DONNE DI IERI E DI OGGI: Mary Ann Bevan – La donna più brutta del mondo
RUBRICA DONNE DI IERI E DI OGGI: Nancy Luce – La signora delle galline
Nella puntata di oggi la bravissima collega Gemma Carolina Messori ci parla di una donna che contro tutti, in un tempo dove era difficile comprendere le cose, ha vissuto fuori dagli schemi, ma come amava vivere lei. Un esempio di coraggio e determinazione. Buon ascolto e se di gradimento, CONDIVIDETE https://www.spreaker.com/user/dora/rubrica-donne-di-ieri-e-di-oggi-nancy-lu_1
RUBRICA DONNE DI IERI E DI OGGI: Sonia Terk Delaunay – pittrice ucraina
Nella puntata di oggi la bravissima collega Gemma Carolina Messori ci presenta la storia di un'artista Sonia Delaunay, una pittrice che dalle tele passò alla moda senza perdere il suo tratto distintivo.Buon ascolto a tutti e CONDIVIDETE https://www.spreaker.com/user/dora/rubrica-donne-di-ieri-e-di-oggi-sonia-te
RUBRICA DONNE DI IERI E DI OGGI: TONI MORRISON – la prima afroamericana a vincere il Nobel per la letteratura
In questa puntata la bravissima collega Gemma Carolina Messori, ci parla di una scrittrice famosa, una donna che ha dato voce in particolare alle donne, protagoniste silenziose di secoli di oppressione. Per i temi trattati e il valore anche politico della sua opera, è considerata dalla critica un’autrice postcoloniale.Vincitrice di numerosi riconoscimenti, dal premio Pulitzer … Leggi tutto RUBRICA DONNE DI IERI E DI OGGI: TONI MORRISON – la prima afroamericana a vincere il Nobel per la letteratura
RUBRICA DONNE DI IERI E DI OGGI: Cesária Évora prima donna africana che con la sua musica ha rivoluzionato il mondo
Nella puntata di oggi, la bravissima collega Gemma Carolina Messori ci presenta una nota cantante di Capo Verde che forse non tutti conoscono quanto il suo famoso brano: besame mucho Eppure vi assicuro che Cesaria Evora è stata una donna straordinaria. Buon ascolto a tutti e CONDIVIDETE https://www.spreaker.com/user/dora/rubrica-donne-di-ieri-e-di-oggi-cesaria-
RUBRICA DONNE DI IERI E DI OGGI: Rosa Parks e la sua vita contro la segregazione razziale.
Ecco la puntata di oggi condotta dalla collega la bravissima Gemma Carolina Messori che ci parla della donna che con il suo gesto, cambiò il mondo: ecco a voi Rosa Parks. Buon ascolto e condividete https://www.spreaker.com/user/dora/rubrica-donne-di-ieri-e-di-oggi-rosa-par
RUBRICA DONNE DI IERI E DI OGGI: Donna Olimpia Frangipane – rivoluzionaria del suo tempo
Nella puntata di oggi la bravissima collega Gemma Messori ci parla di una donna forse non molto conosciuta, ma molto attiva nel suo tempo: "Donna Olimpia Frangipane". Buon ascolto a tutti e CONDIVIDETE ♥ https://www.spreaker.com/user/dora/rubrica-donne-di-ieri-e-di-oggi-donna-ol
Oggi 8 marzo 2022
Oggi si celebra la Giornata Internazionale dei diritti della donna, ma non deve e non può bastare 1 solo giorno per ricordarlo, perché una donna lo è sempre: 365 giorni l'anno. Basta con l'ipocrisia! Siamo donne e dobbiamo essere rispettate sempre, con i nostri pregi e difetti. Esattamente come gli uomini. Nulla chiediamo di diverso, … Leggi tutto Oggi 8 marzo 2022
RUBRICA DONNE DI IERI E DI OGGI: MATILDE SORRENTINO, la mamma coraggio di Torre Annunziata
In questa puntata la collega dott.sa Carmen Vicinanza ci racconta la storia terribile di una mamma: Matilde Sorrentino uccisa nella propria casa perché ha denunciato gli abusi subiti dal proprio figlio di 7 anni a scuola e non solo.Mamma coraggio di Torre Annunziata ♥Buon ascolto e CONDIVIDETE. Grazie https://www.spreaker.com/user/dora/rubrica-donne-di-ieri-e-di-oggi-matilde- https://www.spreaker.com/user/dora/rubrica-donne-di-ieri-e-di-oggi-matilde-
Commenti recenti