Questa sera alle ore 21.30 l'Associazione ItaliaAdozioni organizza una serata per rispondere alla domanda Cosa significa crescere come figli adottivi va in scena al cinema Agorà di Cernusco sul Naviglio - Via delle Marcelline 37 - la lettura scenica Figli dell’anima a cura della compagnia teatrale “Teatro Sguardo Oltre” con il patrocinio del Comune di Cernusco sul Naviglio. A seguire, il vescovo … Leggi tutto “Figli dell’anima” una serata per parlare di adozione
Categoria: bambini
Puntata del 9 OTTOBRE: Appelli; povertà; tumori: sport: UILDM
In questa puntata: poesia vincitrice Mini-concorso; i sondaggi del Dr. Cisternino; LILT for WOMEN - campagna Nastro rosa; UN APERITIVO PER LA PREVENZIONE di Associazione "Cuore di Donna"; PittaRosso Pink Parade 2022 - corsa contro i tumori femminili; progetto MusicAbilità di Uildm Torino Odv; Appello per ricerca assistente/volontario per ragazzo disabile a Roma; questo oltre … Leggi tutto Puntata del 9 OTTOBRE: Appelli; povertà; tumori: sport: UILDM
Puntata del 2 OTTOBRE: AISM; covid-19; affido bimbi; dislessia
Nella puntata di oggi: ben 2 poesie vincitrici, i sondaggi del dr. Cisternino; in piazza con le mele dell'Associazione italiana sclerosi multipla AISM - Sezione di Genova; File Fondazione Italiana di Leniterapia e l'evento di approfondimento con l'esperta di pet therapy; Telefono Verde Malattie Rare e l'evento per migliorare la vita sui malati rari; la … Leggi tutto Puntata del 2 OTTOBRE: AISM; covid-19; affido bimbi; dislessia
AUDIO FAVOLA: LE DUE FIGLIE DEL CONTADINO – Esopo
Questa sera una breve favola per piccoli ma anche per grandi narrata dalla bravissima collega Gemma Carolina Messori. Buon ascolto a tutti https://www.spreaker.com/user/dora/audio-favola-le-due-figlie-del-contadino
Puntata del 25 SETTEMBRE: Campagna Nastro Rosa; SMA; Avis
In questa puntata: le 2 poesie vincitrici; risultato sondaggio e nuovo sondaggio del Dr. Cisternino; Famiglie SMA il 2 ottobre a Segonzano dove trovate il libro: La storia di Mirko, scritto da Alessandra Sartori ( Mirko Toller Official Fan Club); LILT for WOMEN 2022 riparte la Campagna Nastro Rosa; Europa Donna Italia e la prevenzione … Leggi tutto Puntata del 25 SETTEMBRE: Campagna Nastro Rosa; SMA; Avis
Puntata del 18 SETTEMBRE: ALZHEIMER; SCUOLA; SIBLING
Nella puntata di oggi: ringraziamenti a tutti voi per gli auguri che i avete fatto; poesia vincitrice Mini-concorso; i sondaggi del Dr. Cisternino; GIORNATA NAZIONALE ABIO ; Alzheimer: i mille volti di una patologia sociale - XXIX Giornata Mondiale Alzheimer; i ruoli della riabilitazione nella disabilità adulta; Disability Pride; La Tecnica della Scuola; Ri-Abilità: visita … Leggi tutto Puntata del 18 SETTEMBRE: ALZHEIMER; SCUOLA; SIBLING
Genova: laboratori per ragazzi sordi e l’inclusione a scuola
Quattro giornate di laboratori a partecipazione gratuita, in programma da lunedì 5 a giovedì 8 settembre a Palazzo Ducale di Genova, rivolti a bambini, bambine, ragazzi e ragazze sordi o ipoudenti, da 6 a 14 anni. Le nuove tecnologie rappresentano una grande opportunità per migliorare l’apprendimento, la comunicazione e la socialità delle persone sorde. È partendo da tali consapevolezze … Leggi tutto Genova: laboratori per ragazzi sordi e l’inclusione a scuola
Audio favola: La mimosa profumosa
Cari amici, ecco a voi una delle mie favole interpretate magistralmente e in maniera sorprendente dal maestro Gianluca Titolo: La mimosa profumosa (tratta il tema della diversità e del bullismo) Buon ascolto a tutti https://www.youtube.com/watch?v=An6hUjrcfes
LAVORO MINORILE: una triste realtà che tocca anche noi
Un mio articolo…
….Benché ad oggi questo terribile fenomeno nei paesi occidentali è fermamente, volutamente diminuito, è ancora ahimè troppo diffuso in taluni continenti: Africa; Asia; sud America……
Bambini sfruttati da sempre in tutto il mondo
Quando pensiamo a questo deplorevole fenomeno, lo immaginiamo sempre in luoghi lontani da noi: per esempio, bambini soldato nel Congo piuttosto che in Colombia. Secondo l’UNICEF, si stima che 250.000 siano quelli coinvolti in conflitti in tutto il mondo.
Molti sono bambini rapiti a soli 6 anni, costretti ad assistere e poi eseguire atrocità.
Usati come combattenti, messaggeri, spie, facchini, cuochi, e le ragazze, in particolare, sono costrette a prestare servizi sessuali, privandole dei loro diritti e dell’infanzia.
Vengono feriti, mutilati e se qualcuno riesce a scappare, porterà con sé per tutta la vita, conseguenze psicologiche traumatiche che difficilmente supererà.
Purtroppo lo sfruttamento minorile è sempre esistito, sia nella società preindustrializzata e sia in quella industrializzata. A parlarne o meglio a scriverne furono diversi autori: come Charles Dickens; Emile Zola; Victor Hugo.
Il tema di denuncia ci fu anche tra gli scrittori…
View original post 306 altre parole
Puntata del 29 MAGGIO: AFFIDO BIMBI; AUTISMO; MALATTIE RARE
In questa puntata: le poesie vincitrici del concorso settimanale (2); i sondaggi del dr. Cisternino; La staffetta blu per l'autismo; File Fondazione Italiana di Leniterapia e il lutto; la sindrome di Prader Willi; Associazione M'ama - rete MammeMatte e appello per affido di 2 fratellini; Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla; Il seme di Ninetta" (libro … Leggi tutto Puntata del 29 MAGGIO: AFFIDO BIMBI; AUTISMO; MALATTIE RARE
Commenti recenti