DOMANI IN RADIO…

Domani non perdete una nuova interessante puntata di RADIO UNA VOCE PER UN AIUTO. Molte news come sempre, tra cui: DIS/INTEGRATION mostra di Sant'Egidio; Associazione "Più Vita in Salute" e gli incontri del lunedì con gli specialisti (si parla di artrosi); Nataleperfile 19a ed. | Mercato di Natale a Palazzo Corsini e tanto altro ancora, … Leggi tutto DOMANI IN RADIO…

Pubblicità

Puntata del 20 NOVEMBRE: ONCOLOGIA; AISA; BAMBINI

In questa puntata: Le due poesie vincitrici del Mini-concorso; i sondaggi del Dr. Cisternino; comunicato Accademia di Agricoltura di Torino Accademia delle Scienze di Torino e Accademia di Medicina di Torino sulla seduta scientifica: "La crisi alimentare"; Prevenzione oncologica al femminile e stili di vita; Libro di Gloria Donati sulla storia di Roma; Associazione "Più … Leggi tutto Puntata del 20 NOVEMBRE: ONCOLOGIA; AISA; BAMBINI

ULTIMO TRADE – libro di Roberto Pittaluga (consigli di lettura)

Introduzione Erano le sei e mezza del mattino e all'orizzonte una bellissima alba annunciava un nuovo giorno. Mat fermò la macchina sul ciglio della strada, si avvicinò alla spiaggia e fissò l'acqua leggermente increspata dalla brezza fresca e pungente. Percepiva appena l'odore forte del mare per le decine di sigarette fumate quella notte; piegò le … Leggi tutto ULTIMO TRADE – libro di Roberto Pittaluga (consigli di lettura)

Nessuno sa di noi – Libro di SIMONA SPARACO – Consigli di lettura

Finalista al Premio Strega 2013, vincitore del Premio Roma oltre a essere rimasta in classifica per molte settimane, ha venduto con questo romanzo 100.000 copie. Questo è uno dei pochi romanzi che tratta un tema delicato e nel contempo forte. Uno di quegli argomenti di cui non si parla, o si parla poco: l’aborto terapeutico. Un … Leggi tutto Nessuno sa di noi – Libro di SIMONA SPARACO – Consigli di lettura

Grande scrittrice – piccoli racconti, vi presento ALICE MUNRO

Spesso snobbate dall'editoria sono le raccolte di racconti, perché considerate poco commerciali e non remunerative. Nata il 10 luglio 1931 Alice Ann Munro  è una scrittrice canadese che iniziò a scrivere racconti fin dall'adolescenza. La sua prima pubblicazione avvenne su una rivista studentesca nel 1950, mentre frequentava l'università. Queste le sue parole: "Non intendevo diventare … Leggi tutto Grande scrittrice – piccoli racconti, vi presento ALICE MUNRO

LE INVISIBILI – Storie vere tratte dal libro di Claire Lajeunie – Consigli di lettura

Libro verità della giornalista d'Oltralpe che ha portato alla luce i volti e le storie di donne che vivono sulle strade francesi. Uscito nel 2015 dal titolo: Sur la route des invisibles , nel volume è descritto, o meglio raccontato in maniera chiara e diretta, un mondo parallelo al nostro e cioè, quello delle donne … Leggi tutto LE INVISIBILI – Storie vere tratte dal libro di Claire Lajeunie – Consigli di lettura

Henry David Thoreau, breve storia e alcune sue frasi

Questo autore forse in Italia non è molto conosciuto, ma negli Stati Uniti invece Thoreau è considerato un autore e un filosofo molto importante e, per i duecento anni dalla sua nascita, sono in programma varie celebrazioni che, come sempre in questi casi, arrivano dopo mesi di articoli sull'attualità di questo autore, libri che analizzano i … Leggi tutto Henry David Thoreau, breve storia e alcune sue frasi

FAME. Storia del mio corpo – libro di Roxane Gay (consigli di lettura)

Una storia terribilmente vera quanto dolorosa da scrivere, nonché un pugno allo stomaco per chi la legge per la drammaticità degli eventi. L'autrice difatti in questo romanzo non si limita a presentarsi, ma si apre al mondo e ci confida un segreto, qualcosa di atroce che nessuna donna vorrebbe mai accadesse. Quello è solo l'inizio … Leggi tutto FAME. Storia del mio corpo – libro di Roxane Gay (consigli di lettura)