https://www.youtube.com/watch?v=DawOb8QhWD0 AUGURI A TUTTE LE MAMME DEL MONDO * * * ANCHE QUELLE CHE BRILLANO COME STELLE NEL CIELO * * * ....Nelle tue braccia sempre protese a difendere ad amare ad accogliere non esiste età...
Categoria: D.M.
Giornata mondiale dei bambini affetti da malattie rare senza diagnosi
30 aprile 2022 la giornata dedicata alle malattie rare senza nome e senza diagnosi, che riguardano i bambini.
Si celebra il 30 aprile 2022 la giornata dedicata alle malattie rare senza nome e senza diagnosi, che riguardano i bambini.
L’obiettivo di questa giornata è proporre, suggerire una maggior attenzione possibile, ma anche sensibilizzare le Istituzioni e non solo, su malattie per le quali ancora oggi non esistono test (molecolari, clinici etc..) in grado di identificarle. La loro causa resta sconosciuta e di conseguenza anche il modo di curare il paziente.
Esattamente,quando si definisce rara una malattia?
Quando colpisce un numero esiguo di persone. In Europa ad oggi, viene considerata rara quando solo 5 persone su 10.000 vengono colpite da un’infermità.
Quante sono le malattie rare?
Ad oggi sono migliaia ed il numero continua a crescere. Proprio per questo è stato aperto un sito ad hoc: Orphanet.
Da tener presente che la maggior parte delle malattie rare sono croniche e progressive e la causa di molte, ancora oggi…
View original post 388 altre parole
Buona giornata a tutti
Non esistono minuti inutili; esistono solo attimi ai quali noi diamo meno l'importanza, ma pur sempre degni di essere vissuti. D.M
LA SFIDA – poesia
Esistono attimiistanti nei quali tutto mutae sei tu, che decidi la vitadipingila di momenti che ricorderai per sempreo respingila come acerrima nemicabrevi secondinei quali il destino il tuo essere sfidanon mollare mai la presama lotta sino a far brillare le stelle. DM
I fidanzatini di Peynet: tra storia e favola
La storia dei fidanzatini più famosi del mondo, è avvolta da in piccolo alone di mistero dato che ci sono versioni discordanti. La cosa bella è proprio questa. Di sicuro sappiamo che ad inverarli fu Raymond Peynet e che "nacquero" nel 1942, passati indenni tra guerre, molotov e subbugli sessantotteschi, les Amoreux continuano a dondolare … Leggi tutto I fidanzatini di Peynet: tra storia e favola
La GIORNATA NAZIONALE CONTRO IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO
La “Prima Giornata nazionale contro il bullismo a scuola”, si è svolta il 7 febbraio 2017, in coincidenza con la Giornata Europea della Sicurezza in Rete indetta dalla Commissione Europea (Safer Internet Day), dove sono state presentate le migliori proposte didattiche elaborate dalle scuole ma, soprattutto, tutte le istituzioni scolastiche italiane sono state chiamate a … Leggi tutto La GIORNATA NAZIONALE CONTRO IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO
Ultima nube
Apri il tuo cuore al mondocerca i coloriche ha dimenticato nel sonnoFallo brillare alla luce del soledagli la forza dei giorni più bellil'allegria della gioventùla leggerezza di una farfallala bellezza che trova negli occhi tuoi Solo così riscoprirà l'amorel'amore per la vitaper proseguire la viae l'amore per te Donagli l'energia del ventoche prepotente ti avvolge … Leggi tutto Ultima nube
PIOGGIA CHE SCENDE
Pioggia che scendesu un corpo morenteper quel dramma troppo a lungo vissutoe da tutti negato.Anima sofferenteuna mano allungaverso le amate stelleche chiama pianoanelante un solo desiderio:“ferma l'agonia della vita mia”Luna che tutto hai vistodi quella terribile nottequando, nel silenzioun grido disperatonell'aria si è propagatoil creato intero ha sussultatoma nessuno, ha udito.Pioggia che scendesi confonde con … Leggi tutto PIOGGIA CHE SCENDE
DAVANTI A TE
Volti che si susseguonoin una vita che corre troppo in fretta, per teche vuoi tentare cose nuovesentire ancora una voltail vento sulla pellefermarti nel desertoed ammirare le stellecustodi di mille segretiche un dì ti hanno fatto sognarecredere, sperarein un viaggio incantevolenel mondo del domani.Dolci ricordi che riaffiorano nel tuo cuorela strada dinanzi a te è … Leggi tutto DAVANTI A TE
Buon venerdì a tutti
In questo mondo fatto di grigiore dove i valori passano in secondo piano, mi fermo a respirare l'aria pura del bosco. Perché lì, ritrovo la nobiltà della vita. D.M
Commenti recenti