In questa puntata la brava collega Maria Teresa Usai ha presentato il libro: L’Uomo che guardava la montagna di Massimo Calvi.Un libro che ci porta molte riflessioni, partendo da un uomo malato che si trova alla fine dei suoi giorni e cerca risposte.Lo fa anche verso la parte spirituale e religiosa, ma non solo.Volume scritto … Leggi tutto RUBRICA LIBRI: L’ uomo che guardava la montagna di Massimo Calvi
Categoria: malattie
RUBRICA LIBRI: Noi non abbiamo colpa di Marta Zura-Puntaroni
In questa puntata la bravissima collega Maria Teresa Usai ci presenta il volume di Marta Zura-Puntaroni che tratta una malattia purtroppo molto diffusa: ALZHEIMER. Libro scritto molto bene... buon ascolto e CONDIVIDETE https://www.spreaker.com/user/dora/rubrica-libri-noi-non-abbiamo-colpa-di-m
“UN MEDICO FRA NOI” Dott. Cesare Paoletti – Differenze tra il DIABETE di TIPO 1 e di TIPO 2
Ecco la puntata con il nostro dottor Cesare Paoletti che ci spiega la differenza del DIABETE di tipo 1 da quello di tipo 2. Buon ascolto e CONDIVIDETE https://www.spreaker.com/user/dora/un-medico-fra-noi-dott-cesare-paoletti-d_1
“UN MEDICO FRA NOI” Dott. Cesare Paoletti – IL DIABETE
Nella puntata di oggi il nostro dottor Cesare Paoletti ci parla in modo semplice del DIABETE, che cos'è? Buon ascolto a tutti e CONDIVIDETE https://www.spreaker.com/user/dora/un-medico-fra-noi-dott-cesare-paoletti-i_10
Puntata del 13 NOVEMBRE: EMICRANIA; LONG COVID; Violenza donne
CHIEDO SCUSA PER L'AUDIO TERRIFICANTE… a quanto pare abbiamo avuto problemi tecnici… 🙁 In questa puntata: le 2 poesie vincitrici del Mini-concorso; i sondaggi del Dr. Cisternino; Accademia di Medicina di Torino e il trattamento del Long Covid; Associazione Più Vita in Salute ed il IV incontro con medici specialisti, oltre allo screening gratuito per … Leggi tutto Puntata del 13 NOVEMBRE: EMICRANIA; LONG COVID; Violenza donne
RUBRICA LIBRI: LA BELLEZZA RIMASTA di Roberta Zanzonico
Nella puntata di oggi la bravissima collega Maria Teresa Usai ci presenta il volume della dott.sa Roberta Zanzonico che tratta una malattia davvero singolare: La perdita di memoria a breve termine. Bellissimo romanzo, scritto bene e che emoziona oltre a far comprendere molte cose. Buon ascolto amici e CONDIVIDETE https://www.spreaker.com/user/dora/rubrica-libri-la-bellezza-rimasta-di-rob
Domani nuova puntata di RADIO UNA VOCE PER UN AIUTO
Tantissime notizie come sempre: File Fondazione Italiana di Leniterapia ed i 20 anni di impegno costante per migliorare la qualità della vita; Screening della Memoria a Rapallo (GE); Associazione Italiana Dislessia e la settimana Nazionale piena di appuntamenti; ma non solo... tanto altro ancora. Oltre al nuovo singolo della giovanissima Valentina Cassano risultati del Mini-concorso … Leggi tutto Domani nuova puntata di RADIO UNA VOCE PER UN AIUTO
Puntata del 18 SETTEMBRE: ALZHEIMER; SCUOLA; SIBLING
Nella puntata di oggi: ringraziamenti a tutti voi per gli auguri che i avete fatto; poesia vincitrice Mini-concorso; i sondaggi del Dr. Cisternino; GIORNATA NAZIONALE ABIO ; Alzheimer: i mille volti di una patologia sociale - XXIX Giornata Mondiale Alzheimer; i ruoli della riabilitazione nella disabilità adulta; Disability Pride; La Tecnica della Scuola; Ri-Abilità: visita … Leggi tutto Puntata del 18 SETTEMBRE: ALZHEIMER; SCUOLA; SIBLING
DOMANI RITORNA LA RADIO
Domani riprende per voi, RADIO UNA VOCE PER UN AIUTO. Tantissime notizie come sempre: Presentazione nazionale della XIII Edizione di Nonno Ascoltami! ; ABC Associazione Bambini Chirurgici del Burlo - seminario on line; LILT Genova e le visite per la prevenzione; ma non solo ancora tantissime notizie e poi la musica con i Monotronic, le … Leggi tutto DOMANI RITORNA LA RADIO
SOS PARKINSON
Il paziente affetto da Parkinson ha difficoltà ad eliminare in calore ambientale perché, fra l'altro, la sudorazione è ridotta. Tuttavia sotto stimolazione farmacologica i recettori che regolano la temperatura funzionano bene. Quando si effettuano cambiamenti terapeutici o peggio sospensioni improvvise dei farmaci dopaminergici la temperatura corporea può alzarsi, il paziente diventa torpido e rigido, i … Leggi tutto SOS PARKINSON
Commenti recenti