RUBRICA speciale libri: LA CURA AI TEMPI DEL COVID-19 di ANTONIO PINNA

In quest'ultima puntata libri è stato presentato il volume di Antonio Pinna dal titolo: La cura ai tempi del Covid-19.L'autore parla delle restrizioni dell’isolamento obbligatorio a causa della pandemia che hanno acuito le sofferenze di anziani, disabili e caregiver familiari, tutti spesso lasciati soli.Ma nella tempesta le associazioni di volontariato e le famiglie hanno mostrato … Leggi tutto RUBRICA speciale libri: LA CURA AI TEMPI DEL COVID-19 di ANTONIO PINNA

Pubblicità

News estive: MALATTIE RARE, AIDO, CAREGIVER E MUSICA

Ultima puntata prima della chiusura potete ascoltare: una vostra poesia, soggiorno in Liguria grazie all'Hauser di Torino per anziani e disabili autosufficienti; nasce il registro italiano delle malattie con distrofie muscolari e miopatie; numero di emergenza della Fondazione Parkinson, Associazione Aurora per l'evento: presentazione del libro Volevo vivere a colori (la storia di Giulia Zedda) … Leggi tutto News estive: MALATTIE RARE, AIDO, CAREGIVER E MUSICA

NEWS IN PILLOLE: EPILESSIA; AUTISMO: PARKINSON

Appena andata in onda…La collega Alessandra Petrucci in occasione della Giornata per l'epilessia propone l'evento della Radio per dare voce ai malati; presentazione on-line di un libro che tratta un tema attualissimo (femminicidio); Parkinson un corso davvero utile non solo per i malati ma anche per i caregiver… e molto altro.Buon ascolto e CONDIVIDETE, grazie … Leggi tutto NEWS IN PILLOLE: EPILESSIA; AUTISMO: PARKINSON

Domenica in radio

Buongiorno amici vi aspetto per una nuova interessante puntata di RADIO UNA VOCE PER UN AIUTO. Tra le varie notizie potrete ascoltare: nuovo corso di DanceAbility, Caregiver dalla Legge alla vita, presentazione libro dal titolo "Dire, Fare, Donare - la cultura del dono e del volontariato nelle comunità in trasformazione", II Giornata Nazionale contro il … Leggi tutto Domenica in radio

Alzheimer, sempre più malati nel nostro paese

Sofferenza silenziosa per malati e famiglie lasciati sempre più soli Questa patologia è stata scoperta nel 1906 da un medico tedesco Alois Alzheimer, che l'ha individuata facendo degli studi sul cervello. Esattamente di cosa si tratta? È il tipo più comune di demenza, un termine generale per le condizioni che si verificano quando il cervello … Leggi tutto Alzheimer, sempre più malati nel nostro paese