Nasce a Gazzo l’Associazione Nazionale “Bullismo, No Grazie”

Dal “Buon Fabio” di “Striscia la Notizia”, Canale5, parte un progetto importante quanto ambizioso contro un fenomeno di cui si parla ancora troppo poco. Fabio De Nunzio è conosciuto da tutti, insieme a Mingo, per la sua collaborazione con Striscia, durata circa 18 anni. Quella tappa della sua vita gli ha donato non solo visibilità, … Leggi tutto Nasce a Gazzo l’Associazione Nazionale “Bullismo, No Grazie”

Pubblicità

Elisa Sednaoui Foundation, creata per aiutare i ragazzi in difficoltà

FUNTASIA, un progetto che unisce diverse abilità e culture La fondazione creata dalla modella e attrice ha aperto in Italia il suo “quartier generale”, la prima sede in Europa. È a Bra, in Piemonte, dove l’attrice (nata a Savigliano da madre italiana e padre egiziano) ha frequentato il liceo linguistico, dopo aver trascorso l’infanzia in … Leggi tutto Elisa Sednaoui Foundation, creata per aiutare i ragazzi in difficoltà

LISA

Le barriere. Esistono tanti tipi di barriere, molte delle quali sono create da noi; dalla nostra indifferenza, dalla “chiusura” mentale, dall’egoismo, dalla paura delle diversità. L’amicizia: è tendere la mano senza timore; senza chiedere nulla in cambio. E’ condividere le esperienze belle ma anche quelle brutte. L’amicizia è essere presenti anche quando si è lontani… … Leggi tutto LISA

Sotto un cielo di stelle

Esistono persone che passano quasi inosservate, eppure li vediamo tutti i giorni. Transitiamo davanti a loro ma per noi, non esistono o facciamo finta di non vederli. Questa è la realtà di oggi, della nostra società. Andiamo tutti sempre di fretta per accorgerci del nostro vicino o di chi ci passa accanto. Questo disinteresse o … Leggi tutto Sotto un cielo di stelle

Basta un hashtag! Educare alla non violenza

Il progetto dell’I.C. 3^ Circolo De Amicis – Scuola Secondaria di I^ grado di Piscopio per il contest ‘Educhiamo alla non violenza’. Il video sarà premiato a Roma il 24 novembre. Da vedere assolutamente!!! Il video parte dall'idea che la violenza in generale, e soprattutto quella di genere, si origina spesso da contesti educativi sbagliati, … Leggi tutto Basta un hashtag! Educare alla non violenza

“NATO CON LA SINDROME DI TREACHER-COLLINS, VIENE CHIAMATO MOSTRO DAI SUOI COMPAGNI DI CLASSE”

Un bell'articolo da leggere del nostro nuovo collaboratore radiofonico il dr. Andrea de Chiara per visualizzarlo completamente, andate sul sito che vedete qui sotto, grazie ^_^   http://www.disabiliabili.net/blog/post/10501-mio-figlio-nato-con-la-sindrome-di-treacher-collins-viene-chiamato-mostro-dai-suoi-compagni-di-classe-di-chi-e-la-colpa#.WcvKMd5xUfc.facebook   ....Smantelliamo certi pregiudizi e cerchiamo di conoscere meglio ciò che riteniamo "diverso"... potremmo scoprire che vi è una ricchezza ed una bellezza che fanno bene a noi … Leggi tutto “NATO CON LA SINDROME DI TREACHER-COLLINS, VIENE CHIAMATO MOSTRO DAI SUOI COMPAGNI DI CLASSE”

Genova: apre nuova struttura per disabili

Grazie all'associazione Le Querce di Mamre nasce una nuova casa-famiglia La onlus è nata nel 1994 per aiutare chi soffre di disagi psichici. Negli anni i volontari, hanno aiutato tanti giovani a raggiungere l'autonomia ed a non dipendere completamente dai familiari, ritrovando così l'autostima. Il tutto creando piccoli nuclei come fossero nuove famiglie. A Genova, … Leggi tutto Genova: apre nuova struttura per disabili

Ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

Secondo alcune ricerche, in Italia sono circa 38.000 le persone con la sindrome di Down e la maggior parte ha più di 25 anni. La differenza con le altre è la presenza del cromosoma numero 21 in più e a causa di questo, fanno un po' più fatica a svolgere le mansioni quotidiane o ad … Leggi tutto Ragazzi affetti dalla Sindrome di Down