Pediatra del Brasile si mette a disposizione per i più bisognosi
Ivan Fontoura si è laureato nel 1951 presso l’Università Federale di Paranà. Ha anche completato un diploma post-laurea, un master e un dottorato alla Sorbona di Parigi, da cui ha ottenuto le conoscenze necessarie per aiutare i più bisognosi.
Due giorni la settimana accompagnato e assistito dalla moglie Eva, ex infermiera, esattamente il lunedì e il venerdì, presta la sua opera presso l’ambulatorio del Centro della Salute di Praia do Leste a Pontal do Paranà, nel Sud del Brasile.
In teoria il medico sarebbe in pensione da ben 14 anni, ma lui continua a lavorare e le sue visite le fa gratis: i suoi pazienti sono poveri e lui non prende alcun compenso.
Queste le sue parole: “Ho già guadagnato abbastanza soldi nella mia vita. Era necessario continuare ad aiutare perché le persone mi conoscono e chiedono di me. E oggi con l’appoggio del Centro posso farlo in maniera più organizzata, grazie anche al sostegno e aiuto di mia moglie”.
Questo è un medico che tutti vorremmo avere; un dottore che ha fatto della sua professione la sua ragione di vita, la vera sua passione e che non si è fatto fermare dall’età anagrafica.
Un uomo che grazie al suo grande cuore sta aiutando tantissime persone, in questo caso bambini, che altrimenti non potrebbero curarsi perché poveri.
Un plauso è doveroso e aggiungo, magari ci fossero più persone come lui, più professionisti che disinteressatamente, si prestano verso gli altri… gli ultimi e dimenticati e chissà, forse il mondo sarebbe un posto migliore.
❤👏👏👏👏👏👏👏👏👏
"Mi piace""Mi piace"